BIOSTIMOLAZIONE
FINALITÀ DELL’INTERVENTO
Il trattamento di Biostimolazione cutanea consiste nella inoculazione di una sostanza nelle seguenti zone: gabella, zigomi, nasogeniene, angolo inferiore della bocca e zona sottomentoniera, onde ottenere l’ottimizzazione biologica dello stato della cute delle zone trattate. La sostanza che verrà iniettata durante il trattamento presenta come componenti l’acido jaluronico, aminoacidi precursori del collagene dell’elastina e dei glicosaminglicani e bicarbonato di sodio; la scelta del trattamento e del tipo di dispositivo medico è stata concordata dopo una scrupolosa ed ampia informazione circa le condizioni pre-trattamento e le alternative terapeutiche.

Tempistiche
La sostanza iniettata è sostanza riassorbibile, l’esito del trattamento sarà, dunque, temporaneo; al fine di giungere ad un miglioramento sensibile dello stato pre trattamento il paziente sarà posto a conoscenza che dovrà adottare il seguente protocollo: una seduta ogni sette giorni per quattro volte; una seduta ogni quindici giorni per due volte; una seduta mensile di mantenimento. Tuttavia l’esito del trattamento ed il relativo protocollo potrà variare da paziente a paziente.